Post

Stelline Tonnate di Natale

Immagine
Mi riduco sempre all'ultimo, quest'anno posso dire che la colpa è dei panettoni che finalmente sono usciti davvero bene e mi hanno deviato dal cenone della vigilia e il pranzo di natale. Per farmi perdonare ho questa ricettina creata al molto rapidamente questa mattina. Stelline di pan tramezzino o pancarrèe farcite si salsa tonnata versione veloce. Perfette da includere nel menù oppure, per chi vuole andarci leggero e saltare un ricco antipasto, saranno ottime come accompagnamento ad un aperitivo alcolico o analcolico. Insomma queste stelline belline sono uno stuzzichino sfizioso, velocissimo e alla portata di tutti. Il tempo stringe quindi vi lascio direttamente alla ricetta last minute! Tanti Auguri a tutti voi! INGREDIENTI:  (15 stelline) -10 fette di American Sandwich (circa)     o Pane per tramezzini -80gr di Tonno sott'olio -50gr di Maionese -1 cucchiaino di Bomba pugliese (facoltativo) PROCEDIMENTO: Versate il tonno, la maionese e la bomba...

Salsicce e Verdure al Forno

Immagine
Ospiti a cena, o cenetta a due con poco tempo a disposizione e poche idee per un pasto gustoso e con preparazione veloce? Nessun problema, con questa ricetta last minute avrete sul tavolo la cena pronta in poco più di mezzora. Ovviamente in base alla fame si può presentare come piatto unico accompagnato da pane o bruschetta oppure come secondo dopo un piatto di pasta. Non servono particolari doti, basterà prendere delle salsiccette  tipo luganiga (in questo caso di pollo e tacchino) così da cuocere in modo veloce . Per quanto riguarda le verdure ho utilizzato patate, cipolle e pomodorini, ma come sempre potete utilizzare quello che avete a casa. In questa versione per dare un tocco più gustoso e deciso ho avvolto le salsicce nella pancetta e poi tagliate ognuna in quattro pezzi per formare dei bocconcini. Se preferite la versione più light direi di omettere la pancetta e sostituire parte delle patate con la zucca a cubetti. Ecco come preparare una cena con poco tempo e con ...

Castagnette al Cioccolato

Immagine
Le stagioni mi piacciono tutte, ma l'autunno ha un suo fascino.. il fresco, la pioggia, i classici colori aranciati-rossastri, le foglie che cadono, e soprattutto le castagne. Nonostante non ne vada pazza, le castagne mi riportano a bei ricordi d'infanzia, quando si andava a raccoglierle con i miei genitori in un paesino non molto distante da dove vivo. Ogni volta che ne mangio una, torno immediatamente a quell'aria fresca di montagna e alla sensazione di euforia che provavo all'ora. Ma concentriamoci sulla ricetta di oggi. Vi propongo dei carinissimi biscotti a forma di Castagne spennellati poi con del cioccolato fondente per accentuare la somiglianza con le castagne vere. Si prestano bene anche ad essere accoppiati utilizzando sempre il cioccolato fuso come collante. Io li ho fatti un pò grandi e quindi ho preferito servirli come singoli biscotti. Ecco la ricetta. INGREDIENTI: -250gr di Farina 00 -150gr Farina di Castagne -150gr Zucchero a velo -150gr ...

Dita di Strega Salate (Witch Fingers)

Immagine
Halloween è ormai da anni una delle mie feste preferite. Costumi stravaganti e paurosi, dolciumi a volontà, zucche intagliate creano un atmosfera particolare per me. Negli ultimi anni sono apparse tantissime ricette per festeggiare in compagnia la serata del 31 Ottobre. Torte, muffin e dolci vari  per i bambini, menù a base di zucca per cene più sobrie, e poi ancora cocktail, stuzzichini salati per aperitivi da paura!! Avendo già messo ricette con la zucca sia dolci che salate, voglio proporvi un "Finger Food" che si addice perfettamente a questa terrificante notte: le dita di strega. Solitamente conosciute nella versione dolce, sono dei bastoncini di frolla lavorati semplicemente per formare una specie di dito bruttarello, ad una delle estremità si applica una mandorla per ricreare l'unghia. Io come al solito, ho voluto modificare la classica ricetta e provare la versione salata. Cambia qualche ingrediente ma il procedimento è lo stesso. Se avete tempo si può fare ...

Torta di Zucca, Mele e Farina di Castagne (Pumpkin, Apples and Chestnut Cake)

Immagine
Ed ecco un altra proposta che vede la zucca protagonista! Una ricetta dal sapore autunnale, perfetta con questo clima fresco e piovoso. Per colazione, all'ora del tè o dopo un pasto sarà davvero gradita. Oltre alla zucca, la farina di castagne dona un sapore unico ed una dolcezza naturale, le mele e le noci pecan completano la torta sia dal punto di vista decorativo che per quanto riguarda il gusto. Questa Torta rustica ma leggermente diversa dal solito mi ha sorpreso; non avevo mai provato prima a fare un dolce con la zucca a crudo, ne tanto meno utilizzato la farina di castagne nel per il dolce ne per il salato. Inoltre la farina di castagne è naturalmente priva di glutine e quindi ottima per chi ne è intollerante. Sostituendo infatti la quantità di farina 00 con un mix di farine senza glutine, fecola, farina di riso o quello che preferite otterrete cmq una torta buonissima e renderete felici voi stessi o qualche ospite che altrimenti avrebbe dovuto rinunciare a questa deli...

Pasta con Zucca,Asparagi&Salsiccia (Pasta with Pumpkin,Asparagus&Sausage)

Immagine
Per dare il benvenuto alla nuova stagione entrante, ho voluto proporvi questa ricetta. Un primo piatto completo con carne e verdure. Anche se gli asparagi sono un pochino fuori stagione, ne avevo voglia e si sposavano benissimo sia con la salsiccia che con la zucca. Di solito quando è periodo di raccolta li surgeliamo così da averne una piccola scorta per l'inverno, ma quest'anno non sono stati sufficienti e così li ho comprati. Il condimento è anche perfetto per un risotto, ma questo formato di pasta mi ha conquistato totalmente! Se volete donare un pò di cremosità, prelevate una parte delle verdure già cotte e frullatele, oppure si possono aggiungere un paio di cucchiai di panna se preferite. Io stavolta l'ho lasciata con i pezzi e senza panna. Era buonissima. Ecco qui la ricetta di questi Cellentani autunnali. INGREDIENTI: (x4 persone) -350gr di pasta tipo Cellentani -300gr di Zucca a dadini - 1/2 Cipolla rossa -150gr di Asparagi -1 Salsiccia  tipo...

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole

Immagine
Un grande ritorno merita una grande ricetta e questa lo è decisamente. Direttamente dalla Sardegna uno dei piatti della tradizione italiana che rientra tra i primi piatti di pesce. Infatti la ricetta originale prevede le vongole. Mai fatta prima d'ora in vita mia perchè mi era impossibile reperire la fregola. Quest'anno però mio fratello me ne ha riportato un pacco e allora ho deciso che dovevo assolutamente provarla. La ricetta è leggermente modificata perchè ho voluto aggiungere oltre alle vongole anche cozze e ceci. E' un abbinamento che personalmente adoro. Dopo l'assaggio è stata apprezzata dagli ospiti e sono stata così contenta che ho deciso di pubblicarla per voi. L'abbiamo mangiata non troppo asciutta ma sono sicura che se lasciate assorbire del tutto il liquido e la mettete in frigo è un ottima alternativa ad una classica insalata di riso o cous cous estivo da consumare a casa, al mare, in campeggio, ad un pic nic o per una buffet ad una festa! Vi ...