Torta di Zucca, Mele e Farina di Castagne (Pumpkin, Apples and Chestnut Cake)
Ed ecco un altra proposta che vede la zucca protagonista! Una ricetta dal sapore autunnale, perfetta con questo clima fresco e piovoso. Per colazione, all'ora del tè o dopo un pasto sarà davvero gradita.
Oltre alla zucca, la farina di castagne dona un sapore unico ed una dolcezza naturale, le mele e le noci pecan completano la torta sia dal punto di vista decorativo che per quanto riguarda il gusto.
Questa Torta rustica ma leggermente diversa dal solito mi ha sorpreso; non avevo mai provato prima a fare un dolce con la zucca a crudo, ne tanto meno utilizzato la farina di castagne nel per il dolce ne per il salato.
Inoltre la farina di castagne è naturalmente priva di glutine e quindi ottima per chi ne è intollerante. Sostituendo infatti la quantità di farina 00 con un mix di farine senza glutine, fecola, farina di riso o quello che preferite otterrete cmq una torta buonissima e renderete felici voi stessi o qualche ospite che altrimenti avrebbe dovuto rinunciare a questa delizia.
Non resta che mettervi all'opera!
INGREDIENTI:
-250gr di Zucca (pulita a crudo)
-4 Uova
-240gr di Zucchero
-1 bicchiere di Olio di semi
-1 Yogurt bianco dolce
-200gr Farina 00 (o mix farine senza glutine)
-200gr Farina di Castagne
-1 bustina di Lievito
-1 bustina di Vanillina
-3 Mele (+ 1/2 limone)
-Noci Pecan Q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliate le mele, due a fettine e la terza a cubetti piccoli, mettetele in una ciotola con acqua fredda e succo di mezzo limone, tenete da parte.
Preparate la tortiera coprendone il fondo con carta forno. Io ho utilizzato uno stampo da 24cm ed ho fatto anche 15 muffin piccoli; se farete come me, disponete negli stampi dei muffin i pirottini della sua misura.
Accendete il forno a 180° ventilato.
Nella ciotola della planetaria con l'attacco frusta, versate le uova e lo zucchero, fate girare per montare bene per almeno 5 min.
Aggiungete poi lo yogurt, l'olio di semi e la zucca in un frullatore e azionate per ottenere un composto omogeneo e la zucca quindi tritata il più finemente possibile .
Versate questo mix nelle uova montate e continuate a mescolare con la planetaria.
Setacciate le farine la vanillina ed il lievito. Aggiungetele al composto ed amalgamate bene il tutto.
Aggiungete in ultimo le mele a cubetti (scolate ed asciugate) e versate l'impasto negli stampi.
Disponete a raggiera le mele e al centro coprite il vuoto con noci pecan, per i muffin invece posizionate solo una noce al centro.
Cuocete la torta per 20-30 min e il muffin per 10-15 min a 180° forno ventilato.
Sfornate e lasciate freddare.
La dolce torta rustica autunnale è pronta per essere gustata.. anche tiepida.
CONSIGLI: se preferite, quando la torta sarà ancora calda, spennellate con marmellata chiara setacciata o spruzzate leggermente con gelatina spry.
And here is another proposal that sees the pumpkin protagonist! A recipe with an autumn flavor, perfect with this cool and rainy climate. For breakfast, tea time or after a meal will be really appreciated.
In addition to pumpkin, chestnut flour gives a unique flavor and a natural sweetness, apples and pecans complete the cake both in terms of decoration and taste.
This cake, rustic but slightly different from the usual, surprised me; I had never tried to make a cake with raw pumpkin before, nor did it use chestnut flour for sweet or savoury.
Chestnut flour is naturally gluten-free and therefore excellent for those who are intolerant. In fact, by replacing the quantity of plain flour with a mix of gluten-free flour, starch, rice flour or whatever you prefer, you will get a very good cake and make yourself happy or a few guests who otherwise would have to give up to try this delight.
You just have to get to work!
INGREDIENTS:
-250gr of Pumpkin (clean raw)
-4 Eggs
-240gr of Sugar
-1 glass of sunflower Oil
-1 Sweet white yogurt
-200gr self raising Flour (or gluten-free flour mix)
-200gr Chestnut Flour
-1 tsp of Vanilla Essence
-3 Apples (+ 1/2 lemon)
-Pecan nuts Q.b.
METHOD:
Cut the apples, two into slices and the third into small cubes, put them in a bowl with cold water and juice of half a lemon, keep aside.
Prepare the cake tin by covering the bottom with baking paper. I used a 24cm mold and I even made 15 small muffins; if you do like me, place the paper cups of right size in the muffin molds.
Turn on the oven at 180° ventilated
In the bowl of the planetary with the whip attachment, pour the eggs and sugar, turn to whip well for at least 5 min.
Then add the yogurt, seed oil and pumpkin in a blender and mix to obtain a homogeneous mixture and the pumpkin then chopped as finely as possible.
Pour this mixture into the whipped eggs and continue to mix with the planetary.
Sift the flours and add them to the mixture and mix well.
Finally add the diced apples (drained and dried) and pour the mixture into the molds.
Arrange the apples radially and in the center cover the empty space with pecan nuts, for the muffins instead place only a pecan in the center.
Bake the cake for 20-30 min and the muffin for 10-15 min at 180 ° ventilated oven.
Remove from the oven and let it cool.
The sweet autumn rustic cake is ready to be enjoyed ... even lukewarm.
TIPS: if you prefer, when the cake is still hot, brush with light sifted jam or sprinkled lightly with spry jelly.
The casino is a sports betting and poker club, it has
RispondiEliminaThe casino 양주 출장안마 is a sports betting and poker club, it has sports betting and poker club, it 진주 출장마사지 has sports 경상북도 출장마사지 betting and poker club, 양주 출장안마 it has sports betting and 전라남도 출장안마 poker club,