Dita di Strega Salate (Witch Fingers)
Halloween è ormai da anni una delle mie feste preferite. Costumi stravaganti e paurosi, dolciumi a volontà, zucche intagliate creano un atmosfera particolare per me. Negli ultimi anni sono apparse tantissime ricette per festeggiare in compagnia la serata del 31 Ottobre. Torte, muffin e dolci vari per i bambini, menù a base di zucca per cene più sobrie, e poi ancora cocktail, stuzzichini salati per aperitivi da paura!!
Avendo già messo ricette con la zucca sia dolci che salate, voglio proporvi un "Finger Food" che si addice perfettamente a questa terrificante notte: le dita di strega.
Solitamente conosciute nella versione dolce, sono dei bastoncini di frolla lavorati semplicemente per formare una specie di dito bruttarello, ad una delle estremità si applica una mandorla per ricreare l'unghia.
Io come al solito, ho voluto modificare la classica ricetta e provare la versione salata. Cambia qualche ingrediente ma il procedimento è lo stesso.
Se avete tempo si può fare un sughetto pomodoro e basilico un pò ristretto nel quale inzuppare le dita di strega e gustarle al meglio, inoltre farà ancora più scena il pomodoro che sembrerà sangue.
Preparatele in compagnia e vi divertirete sicuramente, soprattutto con i più piccoli..
Presto che è tardi!
INGREDIENTI:
120gr di Farina 0
120gr di Farina 00
1 cucchiaino di Sale
80gr di Parmigiano grattugiato
100gr di burro
1 o 2 Uova
Erbe/Spezie a piacere
Mandorle Pelate Q.B.
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria con l'attacco a foglia versate le farine, il sale, il parmigiano, le spezie/erbe, il burro e azionate per ridurre il tutto in un composto sabbioso.
Aggiungete le uova una alla volta per ottenere la consistenza giusta (potrebbe servirne una sola).
Spolverizzate leggermente di farina una spianatoia e formate un panetto (se avete tempo fatelo riposare in frigo una mezzora, altrimenti procedete subito).
Accendete il forno a 190° ,foderate una teglia rettangolare con carta forno e tagliate qualche mandorla a metà e tenete da parte.
Staccate dei pezzetti di impasto e lavorate come a formare dei tubicini, schiacciando leggermente alcune zone per dare una forma più reale (prendete come riferimento un vostro dito per le dimensioni).
Su una delle due estremità pigiate bene la mandorla e con un coltellino fate dei piccoli tagli sul biscotto, che saranno le pieghe.
Ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto e trasferite i biscotti nella teglia.
Cuocete a 190° per 15 min o fino a doratura.
Sfornate, fate freddate e servite insieme alla salsa di pomodoro o del ketchup. Il vostro stuzzichino per l'aperitivo a tema Halloween è servito.
HAPPY HALLOWEEN!
Avendo già messo ricette con la zucca sia dolci che salate, voglio proporvi un "Finger Food" che si addice perfettamente a questa terrificante notte: le dita di strega.
Solitamente conosciute nella versione dolce, sono dei bastoncini di frolla lavorati semplicemente per formare una specie di dito bruttarello, ad una delle estremità si applica una mandorla per ricreare l'unghia.
Io come al solito, ho voluto modificare la classica ricetta e provare la versione salata. Cambia qualche ingrediente ma il procedimento è lo stesso.
Se avete tempo si può fare un sughetto pomodoro e basilico un pò ristretto nel quale inzuppare le dita di strega e gustarle al meglio, inoltre farà ancora più scena il pomodoro che sembrerà sangue.
Preparatele in compagnia e vi divertirete sicuramente, soprattutto con i più piccoli..
Presto che è tardi!
INGREDIENTI:
120gr di Farina 0
120gr di Farina 00
1 cucchiaino di Sale
80gr di Parmigiano grattugiato
100gr di burro
1 o 2 Uova
Erbe/Spezie a piacere
Mandorle Pelate Q.B.
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria con l'attacco a foglia versate le farine, il sale, il parmigiano, le spezie/erbe, il burro e azionate per ridurre il tutto in un composto sabbioso.
Aggiungete le uova una alla volta per ottenere la consistenza giusta (potrebbe servirne una sola).
Spolverizzate leggermente di farina una spianatoia e formate un panetto (se avete tempo fatelo riposare in frigo una mezzora, altrimenti procedete subito).
Accendete il forno a 190° ,foderate una teglia rettangolare con carta forno e tagliate qualche mandorla a metà e tenete da parte.
Staccate dei pezzetti di impasto e lavorate come a formare dei tubicini, schiacciando leggermente alcune zone per dare una forma più reale (prendete come riferimento un vostro dito per le dimensioni).
Su una delle due estremità pigiate bene la mandorla e con un coltellino fate dei piccoli tagli sul biscotto, che saranno le pieghe.
Ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto e trasferite i biscotti nella teglia.
Cuocete a 190° per 15 min o fino a doratura.
Sfornate, fate freddate e servite insieme alla salsa di pomodoro o del ketchup. Il vostro stuzzichino per l'aperitivo a tema Halloween è servito.
HAPPY HALLOWEEN!
Halloween has been one of my favorite holidays for years. Extravagant and scary costumes, candy at will, carved pumpkins create a special atmosphere for me. In recent years there have been many recipes to celebrate the night of October 31st in company. Cakes, muffins and various desserts for children, pumpkin-based menus for more sober dinners, and then more cocktails, savory snacks for scary aperitifs !!
Having already put recipes with pumpkin both sweet and savory, I want to offer you a "Finger Food" that is perfectly suited to this terrifying night: the witch fingers.
Usually known in the sweet version, they are shortcrust sticks simply worked to form a kind of ugly finger, at one end an almond is applied to recreate the nail.
As usual, I wanted to change the classic recipe and try the savory version. Change some ingredients but the process is the same.
If you have time you can make a tomato sauce and basil in which to soak the fingers of witch and enjoy them at best, also will make even more scene the tomato that looks like blood.
Prepare them in company and you will certainly have fun, especially with the little ones ..
Soon it's late!
INGREDIENTS:
120gr of flour 0
120gr of Flour 00
1 teaspoon of salt
80g of grated Parmesan cheese
100g of butter
1 or 2 Eggs
Herbs / Spices to taste
Peeled Mndorle Q.B.
METHOD:
In the planetary with the leaf attack pour the flour, salt, parmesan, spices / herbs, butter and operated to reduce everything in a sandy mixture.
Add the eggs one at a time to get the right consistency (only one could be used).
Sprinkle lightly a flour and form a dough (if you have time let it rest in the fridge for half an hour, otherwise proceed immediately).
Turn on the oven to 190 degrees, line a rectangular baking pan with baking paper and cut some almonds in half and keep aside.
Take a the pieces of dough and work as to form small tubes, slightly crushing some areas to give a more real shape (take as a reference your finger for the size).
On one end, press the almond well and with a small knife make small cuts on the biscuit.
Repeat until the dough is finished and transfer the biscuits to the pan.
Cook at 190 degrees for 15 minutes or until gold-browned.
Remove from the oven, cool and serve with tomato or ketchup sauce.
Your Halloween appetizer is served.
HAPPY HALLOWEEN!
Commenti
Posta un commento