Madeleine ai Mirtilli&Arancia (Blueberries&Orange Madeleine)




Questa è la mia proposta di oggi, una versione leggermente modificata delle classiche Madeleine. Dolcetti morbidi e bellini, dalla forma inconfondibile di conchiglia. Uno dei dolci della tradizione francese, conosciuti e diffusi poi in tutto il mondo. Famoso è anche il legame tra le Madeleine e Marcel Proust, noto scrittore francese; in una delle sue più importanti opere infatti narra che mangiandone una, risveglia dei ricordi d’infanzia ormai perduti.
Io le preparo ormai da anni e sono sempre piaciute a tutti, utilizzavo la mandorla amara come aroma principale, oppure con il cacao, caffè o ancora il limone. Stavolta in frigo avevo dei mirtilli maturi e un’arancia. Non sono durate nemmeno 24 ore.
Procuratevi lo stampo se volte ricrearle a forma di conchiglia oppure utilizzate degli stampini da cupcake o plumcake piccoli. L’impasto è semplice e non richiede accortezze particolari perciò non avete scuse.. preparatele per la colazione o la merenda, saranno perfette da gustare con una buona tazza di tea.
INGREDIENTI:
-2 Uova
-1/2 tazzina di Latte
-100gr di Zucchero
-120gr di Farina 00
-1 cucchiaino di Lievito vanigliato
-100gr di Burro
-1 Arancia (solo la buccia grattugiata)
-Mirtilli q.b.

PROCEDIMENTO:
Mettete a sciogliere il burro, sbattere leggermente le uova con il latte ed il burro fuso.
Aggiungete lo zucchero, la farina, il lievito e la buccia di arancia, sbattete ancora un pochino con le fruste fino ad amalgamare bene tutto.
Aggiungete in ultimo i mirtilli ed incorporateli con un cucchiaio.
Coprite l’impasto con pellicola e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo indicato, accendete il forno a 180°, imburrate ed infarinate gli stampini appositi, versate l’impasto nella sac a poche e riempite gli stampini per ¾ di impasto.
Infornate e lasciate cuocere per 10-15 min circa a 180°.
Tirate fuori dal forno, fatele intiepidire, toglietele dagli stampi e spolverizzate a piacere con zucchero a velo.
Le vostre profumatissime Madeleine sono pronte per essere gustate.


 This is my proposal today, a slightly modified version of the classic Madeleine. Soft and beautiful mini cakes, with shape of shell. One of the traditional French desserts, known and then spread all over the world. Famous is also the link between the Madeleine and Marcel Proust, a well-known French writer; in one of the most important works in fact it tells that eating one, awakens memories of childhood now lost.
I've made them for years and is always a pleasure, loved by anyone (with cocoa, coffee or lemon).
This time in the fridge I had ripe blueberries and an orange. They did not last even 24 hours.
Get the mold if you want to recreate them in the shape of a shell or use a small molds for cupcake or plumcakes. The mix is simple and does not require special care so do not apologize .. prepare them for breakfast or a snack, they will be perfect to enjoy with a good cup of tea.

INGREDIENTS:
-2 Eggs
-2 tbsp of Milk
-100gr of Sugar
-120gr of Sugar
-1 tsp of Vanilla essence
-100gr of Butter
-1 Orange (only the grated zest)
- Blueberries q.b.
-1/2 tsp of Baking powder

METHOD:
Melt the butter; beat the eggs lightly with the milk and melted butter.
Add the sugar, flour, baking powder and orange zest, whisk a little more with the whisk until well blended everything.
Finally add the blueberries and incorporate them with a spoon.
Cover the mix with cling wrap and let it rest in the fridge for an hour.
After the indicated time, turn on the oven at 180 °, butter and flour the appropriate molds, pour the mixture in the bag and fill the molds for ¾.
Bake and cook for about 10-15 minutes at 180 °.
Remove from the oven, let them cool, remove from the molds and sprinkle as desired with icing sugar.
Your fragrant Madeleine are ready to be tasted.
                                                                                                                                                   

Commenti

Post popolari in questo blog

Mimosa Charlotte

Pasta Frolla Base+3 Idee di Frolla(Shortcrust Pastry + 3 Idea to use it)

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole