Guinness Pie



Niente di meglio di uno spezzatino di manzo con verdure alla guinness, con purè di patate e croccante sfoglia per festeggiare per il 17 Marzo. San Patrizio, festa del patrono nazionale irlandese, viene spesso celebrata anche in altri paesi, caratterizzata da parate e banchetti. Il verde è il colore simbolo in questo giorno e non possono mancare strambi cappelli, trifogli e birre a volontà. La birra per eccellenza è sicuramente la guinness, scura, corposa, con uno strato non indifferente di schiuma bianca, ma non è detto che si possa solo bere. Utilizzata anche molto in cucina per la preparazione di spezzatini, stufati di verdure, e torte dolci. Questa è quindi una versione dello spezzatino alla guinness servito in ciotoline di ceramica con alla base del purè aromatizzato ed in cima un sottile e croccante strato di pasta sfoglia.
Armatevi di birra e tutto l’occorrente e cominciate con la preparazione!
INGREDIENTI: (x 6 persone)
Per lo Spezzatino:
-2 Carote
-1 costa di Sedano
-1 Cipolla
-500gr di Carne di Manzo
-Sale q.b.
- ½ cucchiaino di Pepe, Timo e Aglio
-2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
-Farina q.b.
-330ml di birra Guinness
-1 cucchiaio di Concentrato o Salsa di Pomodoro
-500 ml (circa) di Acqua + 1 Dado vegetale
Per il Purè :
-500gr di Patate Pelate
-180 ml di Latte
-20 gr di Parmigiano
-15 gr di Burro
-1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
-Sale, Pepe e Noce moscata q.b.
Per Finire e Decorare:
-1 rotolo di Pasta Sfoglia
-1 tuorlo e 1 cucchiaio di Latte (per spennellare)
PROCEDIMENTO:

Per prima cosa va cotto lo spezzatino che richiede più tempo.
Pulite, sbucciate e tagliate le verdure a dadini e tenete da parte. Mettete sul fuoco una pentola con circa mezzo litro di acqua, un dado vegetale e portate a bollore.
Tagliate la carne a cubetti della stessa grandezza, insaporiteli in una ciotola con olio, sale, spezie ed infine infarinatela.
Mettete in una padella l’olio, fate scaldare ed aggiungete la carne, fate rosolare bene su tutti i lati ed aggiungete le verdure, lasciate rosolare anche queste e aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate e versate un goccio di brodo per amalgamare il pomodoro.
Versate la birra, mescolate e continuate a cuocere lo spezzatino; si formerà ad un certo punto una salsa cremosa, aggiungete subito metà del brodo, mescolate, coprite e lasciate cuocere (aggiungendo il rimanente brodo se necessario).
La carne sarà pronta quando assaggiandola risulterà tenera e la salsa sempre cremosa.
Nel frattempo, occupatevi del purè. Se avete il bimby a disposizione potete utilizzarlo tranquillamente seguendo la ricetta del ricettario originale, dimezzando la dose ed aggiungendo a fine cottura il prezzemolo e la noce moscata.
Altrimenti a mano è cmq semplicissimo; sbucciate le patate, tagliatele a pezzettoni, portate una pentola con acqua a ebollizione, salate e versate le patate. Dopo circa 15-20 min massimo, infilzatene una per controllare la cottura. Se sono cotte, scolatele e lasciatele intiepidire, schiacciatele, riportatele in pentola a fuoco medio aggiungendo il latte, il parmigiano ed il burro, mescolate per amalgamare ed infine aggiustate di sale e pepe ed aggiungete noce moscata e prezzemolo. 

Preparate anche la sfoglia, tagliando con un coppa pasta leggermente più largo del bordo delle coppette di ceramica e ricavate 6 dischi. Con i ritagli, potete creare dei trifogli o altre decorazioni. Sbattete il tuorlo con il latte e tenete da parte.
Quando finalmente la carne sarà cotte e tenera, il purè pronto ed anche la sfoglia, accendete il forno a 210° e componete il tortino.
Ungete leggermente l’interno delle coppette, mettete circa un cucchiaio e mezzo di purè, e riempite fino all’orlo con lo spezzatino. Coprite con il disco di pasta sfoglia facendolo aderire bene al bordo esterno, spennellate la superficie con l’uovo e infornate fino a doratura.
Il tortino è pronto per essere servito ma attenzione perché l’interno è davvero bollente!


Commenti

Post popolari in questo blog

Mimosa Charlotte

Pasta Frolla Base+3 Idee di Frolla(Shortcrust Pastry + 3 Idea to use it)

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole