DANUBIO PIZZA
Ciao a tutti, sono tornata con una nuova ricetta che mesi fa
trovai per caso su un vecchio libro, il Danubio. Girovagando sul web ho scovato
questa versione “Pizza” che non è altro che un semplice danubio cosparso di
pomodoro e mozzarella proprio come la pizza margherita. Ho Deciso di formare
però questi piccoli panini senza riempirli ma lasciando ad ognuno libera scelta
una volta sfornati. È stata apprezzata da tutti in famiglia e così ho replicato
in vista delle feste. La forma classica si può utilizzare per ogni periodo dell’anno
ma con il Natale alle porte ho voluto dare la forma ad albero. Alcuni di voi
sanno quanto ami i lievitati ma mi rendo conto che non sono ricette per tutti,
questa invece secondo me fa eccezione è semplicissima, ha pochi passaggi ed è
una bella scusa per dedicare qualche ora in più alla cucina, magari con l’aiuto
di bambini o altri componenti della famiglia.
Il tempo stringe e questo è il momento per impastare.
Buone feste a tutti :D
INGREDIENTI:
-240ml di Latte
-8gr di Lievito di Birra fresco
-360gr Farina Manitoba
-220gr Farina 00
-80gr Olio di semi
-1 cucchiaino di Zucchero
-3 cucchiaini rasi di Sale
-2 Uova
-3 cucchiai di passata di Pomodoro
-1 pizzico di Origano e Sale
-1 cucchiaino di Olio EVO
-1 mozzarella fresca
PROCEDIMENTO:
In un pentolino versate il latte, il lievito e lo zucchero,
accendete il fuoco e fate stiepidire, mescolando per far sciogliere il lievito.
(non scaldate troppo mi raccomando)
Nella ciotola di una planetaria versate le farine, le uova,
i cucchiaini di sale, l’olio di semi ed il latte tiepido, azionate la macchina
con il gancio e fate girare fino ad ottenere un impasto abbastanza liscio.
Versate il composto in una capiente ciotola, coprite con
pellicola e lasciate lievitare fino a raddoppio.
Nel frattempo, potete preparare il condimento: versate in
una ciotolina il pomodoro, l’origano, un pizzico di sale e l’olio e mescolate
con un cucchiaino, coprite e lasciate in frigo.
Tritate o tagliate a piccoli pezzi la mozzarella e mettete
da parte in frigo.
Preparate la spianatoia spolverizzando con poca farina e, quando
l’impasto risulterà raddoppiato, sgonfiatelo e poggiatelo sul piano infarinato.
Formate un serpentello e tagliate dei pezzi di impasto della
stessa grandezza (per questa operazione se volete essere precisi munitevi di
bilancia) arrotolateli per formare palline lisce e tutte uguali.
Posizionatele su una teglia rivestita di carta forno e date
la forma che più vi piace (io vi propongo la classica rotonda e la natalizia a
forma di alberello di Natale).
Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare ancora
fino al raddoppio.
Una volta pronto e lievitato, il danubio è pronto per essere
spennellato con il pomodoro ed infornato nel forno preriscaldato a 200° per 15-20
min; passato questo tempo, cospargete il danubio con la mozzarella e terminate
la cottura per ancora 5-10 min (fate la prova con lo stuzzicadenti).
Sfornate e servite tiepido.
CONSIGLI: In questa versione i paninetti non sono stati
riempiti ma potete farcirli in un secondo momento.
Una volta cotto e raffreddato potete congelarlo e scongelarlo
all’occorrenza.
Se avete il forno ventilato o che cuoce parecchio sopra vi
consiglio di coprire con carta argentata prima di infornare ed arrivati a tre
quarti di cottura scoprite e continuate a cuocere.
Commenti
Posta un commento