Nutter Butter Cookies
Questi
particolari cookies Americani sono diversi dai classici con gocce di cioccolato
morbidi, sono infatti dei biscotti al burro d’arachidi davvero saporiti e
croccanti a forma di arachide con il guscio ed accoppiati con una crema
anch’essa al burro di arachidi. Magari un po' pesantini ma sicuramente golosi e
ricchi. Non credo siano facilmente reperibili in Italia ma in rete ho trovato
davvero tante ricette per farli in casa. Prima di partire per l’Australia il
burro d’arachidi l’avevo soltanto sentito nominare e ovviamente li ho potuto
provarlo con diverse caratteristiche ed in varie ricette dolci e salate.
Personalmente mi piace quello con i pezzettini di arachide ma non rientra
ancora nella categoria di chi ne mangia con il cucchiaio dal barattolo, è un
po' troppo pastoso mangiato così, ma nei dolci o nei piatti salati è tutta
un'altra storia.
Ho iniziato
ad utilizzarlo per decorare e dare un sapore diverso al brownie al cioccolato,
poi ho provato dei biscotti semplicissimi con 3 ingredienti, addirittura lo
utilizzo nei biscotti per il mio cagnolino.
Qualche
giorno fa mi sono invece imbattuta sul web in questi buffi cookies. Ho
sbirciato varie ricette e questa è la fusione tra la mia ed un'altra. In questo
caso non li ho farciti ma ne ho decorati alcuni con il cioccolato in occasione
di halloween.
Buoni pasticci!
-150gr di
Zucchero semolato
-250gr di
Zucchero di canna
-40 gr di
Burro
-190 gr di
Burro d’arachidi
-½ cucchiaino
di Bicarbonato
-1 uovo
-Essenza di
vaniglia
-170 gr di
Farina 00
-20gr di
arachidi (tostate-salate)
PROCEDIMENTO:
Sbattete gli
zuccheri con il burro fino ad avere una crema liscia. Aggiungete il burro di
arachidi, l’uovo e l’essenza di vaniglia continuando a mescolare con le fruste
(o la foglia K se utilizzate come me la planetaria). Aggiungete anche la
farina, il bicarbonato e le arachidi tritate (abbastanza finemente ma non
proprio a farina) ed incorporate bene tutto.
Preparate le
teglie coprendole con carta forno ed accendete il forno a 190° .
Con l’aiuto
di un cucchiaio prelevate direttamente dalla ciotola un pochino di impasto e
formate delle palline a grandezza di una noce o leggermente più piccole,
poggiatele su una spianatoia o un tappetino di silicone. Pinzate leggermente al
centro dell’impasto come a formare un fiocco e con una forchetta appiattite
formando una griglia.
Disponetele
ben distanziate sulla teglia e cuocete 10-15 min fino a doratura. Quando li
toglierete dal forno non toccateli perché saranno molli e fragili. Fate
raffreddare su una griglia e gustateli nel pieno della loro “croccantezza”!
CONSIGLI: Se
utilizzate il burro d’arachidi già con i pezzetti potete omettere le arachidi
tostate.
Per
conservarli sempre croccanti, metteteli in un contenitore di latta o di plastica
ermetico stratificando con dei fogli di scottex o tovaglioli.
Per
decorarli effetto mummia basterà sciogliere il cioccolato bianco, versarlo
nella sac a poche (o in un cono di carta forno) e fare dei veloci movimenti zig
zag per creare le bende; con le gocce di cioccolato potete fare gli occhi!
These
Americans special cookies are different from the classic chewy with choc chips,
they are really tasty peanut butter cookies with peanut shape and stuffed with
a peanut butter filling. Maybe a bit heavy but definitely greedy and rich. They
aren’t easily available in Italy but on internet I have found so many recipes
to make them at home. Before leaving for Australia I had just heard about peanut
butter, once there of course I’ve tried it in many ways and in various sweet
and savory dishes. I personally like the crunchy version but I’m not that kind
of person who eats with the spoon from the jar, it's a bit too pasty to be eat
like that. But mix in in sweet or savoury recipes is another story.
I started to
use peanut butter to decorate and give a different flavor to my chocolate
brownies, then I tried simple cookies with only 3 ingredients, I even use it to
make some cookie for my dog.
Few days ago
I came across the web in these funny cookies. I have looked various recipes and
this is the fusion between mine and another one. In this case I did not stuff them
but I decorated some with chocolate for halloween.
Good messy!
INGREDIENTS:
-150gr of
Caster Sugar
-250gr of
Raw sugar
-40 gr of soft
Butter
-190 gr
Peanut butter
-½ tsp of
bicarb soda
-1 egg
-½ tsp of
Vanilla essence
-170 gr of plain Flour
-20gr of
peanut (salted and toasted)
METHOD:
Beat the
sugar with the butter until reach a smooth cream. Add peanut butter, egg, and
vanilla essence keep mixing with K leaf
if you use the planetary machine like me. Add the flour, baking powder and
ground peanut (fine enough but not like a flour) and incorporate well
everything.
Prepare the
baking tray with paper and turn on the oven at 190 °.
With the aid
of a spoon, take a piece of doughs from the bowl and form the balls of a walnut
or smaller size, place on a bench or a silicone mat. Pinch slightly into the
center of the dough like a bow and with a fork flatten them to form a grid.
Place them
well spaced on the trays and cook for 10-15 min until golden. When you remove
them from the oven do not touch them because they will be soft and fragile.
Cool on a grill and enjoy them in the fullness of their
"crunchiness"!
TIPS: If you
use crunchy peanut butter already you can avoid the toast peanuts.
To keep them
crisp, put them into an hermetic container, layered with sheets of paper towel.
To decorate with
mummy effect it will be enough melt the white chocolate, pour it into apiping
bag (or a cone of baking paper) and make fast zigzag movements to create the
bandages; with dark choc chips you can make the eyes!
Commenti
Posta un commento