Peperonata con Pollo (Capsicum soup with Chicken)
Fin da piccola ricordo mia mamma che ci preparava la peperonata. A volte con il pollo, a volte con il coniglio e altre volte solo con peperoni accompagnati da un uovo ad occhio di bue cotto in quel sughetto fantastico. Io l'ho fatta così con il petto di pollo ma se preferite potete sostituirlo con le cosce o con un uovo. Avrei voluto usare i peperoni più colorati ma avevo solo gialli e verdi, con uno rosso sarebbe stato anche più bellino, ma è solo una questione di occhio. Inoltre l'ho servito con qualche fetta di pane tostato, ottimo da inzuppare nel sugo.
Tutto qui, Buona Giornata!
INGREDIENTI:
-400gr di Petto di pollo
-4 Peperoni
-1 Patata
-1/2 Cipolla
-1 spicchio d'Aglio
-250ml di Passata di Pomodoro
-1 o 2 bicchieri di brodo(o acqua calda)
-Olio EVO Q.B.
-Sale&Pepe
-Prezzemolo.
PROCEDIMENTO:
Lavate, pulite e sbucciate le verdure dove necessario. Tritate la cipolla e l'aglio ed a parte anche il prezzemolo.
Tagliate le patate ed i peperoni in pezzi medio-grandi; tagliate anche i petti di pollo a cubetti della stessa grandezza.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, versate un filo d'olio in un tegame capiente e fate scaldare.
Aggiungete il trito di aglio e cipolla, fate rosolare ed aggiungete il pollo.
Fatelo rosolare per qualche minuto, aggiungete i peperoni e le patate, salate e pepate.
Versate il brodo,mescolate tutto per insaporire e lasciate assorbire il liquido.
Aggiungete poi anche il pomodoro, mescolate e fate cuocere per almeno una mezz'oretta coperchiato (se notate che il pomodoro si sta seccando troppo aggiungete ancora un pò di acqua).
Assaggiate per controllare la cottura di verdure e sopratutto del pollo, aggiustate di sale se necessario e aggiungete anche il prezzemolo.
Se tutto è cotto al punto giusto, spegnete e fate riposare qualche minuto prima di servire.
CONSIGLI: se utilizzate le cosce di pollo invece del petto, la cottura sarà un pò più lunga.
Se volete servire con dei crostoni, basterà tagliare il pane in fette sottili e tostarle al grill o in padella fino a farle croccanti.
Even as a child I remember my mom that there was preparing this soup. Sometimes with chicken, sometimes with the rabbit and other times only with capsicum accompanied by an egg cooked in that fantastic sauce. I've done with the chicken breast but if you prefer you can replace it with the drumstick or with an egg. I wanted to use the most colorful capsicum but I had only yellow and green, with a red would have been even more pretty, but it's just a matter of eye. I also served with few slices of toasted bread, great to dip in the sauce.
That's it, have a nice day!
INGREDIENTS:
-400gr Of Chicken Breast
-4 Capsicum
-1 Potato
-1/2 Onion
-1 clove of Garlic
-250ml Of Tomato Puree
-1 or 2 glasses of Broth (or hot water)
-Oil EVO q.s.
-Salt and Pepper
-Parsley q.s.
METHOD:
Washed, trimmed and peeled vegetables where necessary. Chop the onion and garlic and also the parsley.
Cut the potatoes and capsicum in medium-large pieces; also cut the chicken breasts into cubes of the same size.
Now that all the ingredients are ready, pour a little olive oil in a large saucepan and heat.
Add the chopped garlic and onion, fry and add chicken.
Let it brown for a few minutes, add the capsicum and potato, salt and pepper.
Pour the broth, stir everything to flavor and let soak up the liquid.
Then also add the tomatoes, stir and cook for at least half an hour covered (if you notice that the tomato is still bothering too much, add a little water or broth).
Try to check the cooking of vegetables and especially the chicken, add salt if necessary, and also add the parsley.
If everything is cooked to perfection, you switch off and let rest a few minutes before serving.
TIPS: If you use chicken thighs instead of breasts, cooking will be a bit longer.
If you want to serve with the croutons, just cut the bread into thin slices and toast them on the grill or in a pan until they crisp.
Commenti
Posta un commento