Parmigiana di Melanzane (Eggplant Parmigiana)


Da sempre uno dei miei piatti preferiti e che mangerei molto spesso. Mamma e le mie zie le facevano molto buone anche se ognuna aveva qualcosa di diverso.
Ogni tanto mi viene voglia di farla e mangiarla soprattutto, ma per mancanza di tempo di solito rinuncio. Stavolta invece l'ho fatta davvero ed anche se ci è voluto un pò di tempo è stato ben speso ed il risultato è stato proprio buono.
Ovviamente ne esistono diverse versioni con le zucchine,con la carne macinata, con la pasta in mezzo,con le melanzane grigliate ecc. Qui in Australia addirittura se ordinate una parmigiana vi presentano un piatto con una grande cotoletta di pollo fritta coperta di pomodoro,formaggio e patatine.
Per me la parmigiana è una sola e si fa con le melanzane panate e fritte ,il pomodoro,il parmigiano e la mozzarella.
Questa è la mia ricetta..

INGREDIENTI:
-2 spicchi d'Aglio
-1/2 Cipolla
-900 ml di Passata di Pomodoro
-850gr di Melanzane
-300gr di  Mozzarella
-200gr di Parmigiano grattugiato
-4 uova
-1 tazzina di latte
-Sale
-Olio EVO
-8 / 10 foglie di Basilico
-Olio di semi Q.B.(circa 1L)
-Farina Q.B.
-Pangrattato Q.B. (circa 300gr)
PROCEDIMENTO:
Tagliate le melanzane a fette non troppo spesse, mettetele qualche fetta sul fondo di una ciotola "cola pasta" aggiungete un pizzico di sale poi melanzane e poi sale (ogni due strati di melanzane) continuando fino a finirle,mettete un peso e lasciatele scolare per un paio d'ore.
Preparate intanto il sugo: in un pentolino abbastanza capiente versate un paio di cucchiai d'olio,fate scaldare, aggiungente l'aglio,la cipolla e fate rosolare leggermente; versate la passata di pomodoro,un bicchiere d'acqua calda,il sale ed il basilico, mescolate, coprite e fate cuocere per mezzora circa.
Preparate anche gli ingredienti per la panatura: prendete tre ciotole e versate nella prima ponete la farina, nella seconda il pan grattato e nella terza le uova con il latte (sbattete leggermente).
Passate circa due ore da quando avete lasciato le melanzane, riprendetele,rimuovete il liquido in eccesso e tamponate leggermente con lo scottex.
Panate ora le melanzane passandole prima nella farina,poi nell'uovo e poi nel pangrattato coprendole bene, e poggiatele su un vassoio; ripetete l'operazione fino a finire le melanzane.
Mettete l'olio di semi in una padella o tegame capiente,fate scaldare e quando sarà abbastanza caldo cominciate a friggere le melanzane fino a farle dorare.
Preparatevi intanto un altro vassoio coperto di scottex dove metterete le melanzane fritte per assorbire l'olio in eccesso.
Salate leggermente le melanzane,tagliate la mozzarella come preferite e preparatevi anche il parmigiano(se non era già grattugiato fatelo ora).
Quando avrete finito di friggere ed avrete tutti gli ingredienti pronti, prendete delle teglie ( a me ne sono uscite due piccole da circa 2 porzioni ed una grande da 6 porzioni facendo circa tre strati ognuna) e una alla volta cospargete con un pochino di pomodoro,mettete le melanzane,poi di nuovo il pomodoro, la mozzarella ed il parmigiano; continuate fino a finire gli ingredienti.
Cuocete in forno a 200° per 20/30 min circa.
La parmigiana è pronta...
Sfornatela, fatela riposare qualche minuto,tagliatela e servitela.

CONSIGLI:se non volete utilizzarla subito potete metterla in frigo per uno o due giorni, oppure congelarla e tirarla fuori mezza giornata prima di utilizzarla.
Se la preferite più leggere o non volete friggere potete grigliare le melanzane.






Has always been one of my favorite dishes and I could eat very often. Mom and my aunts were very good even though each had something different.
Sometimes I want to make it and eat it , but for lack of time usually I give up. But this time I really made it , and although it took a bit of time has been well spent and the result was really good.
Obviously there are different versions with the zucchini with the minced meat, with pasta, with grilled eggplant etc. Here in australia if you order a parmigiana they give you a dish with a huge fried chicken cutlet covered with tomato sauce, cheese and fries.
For me the parmigiana is one and it does with deep-fryied eggplant, tomato, parmesan and mozzarella cheese.
This is my recipe ..

INGREDIENTS:
-2 cloves of Garlic
-1/2 Onion
-900ml of Tomato Sauce
-850gr Eggplant
-300gr Mozzarella
-200gr grated Parmesan
-4 eggs
-1 cup of Milk
-Salt
-Oil EVO
-8/10 leaves of Basil
-Sunflower Oil Q.s. (about 1L)
-Flour Q.s.
-Breadcrumb Q.s. (About 300g)
METHOD:
Cut the eggplant into slices not too thick, put a few slices on the bottom of a bowl "colander" add a pinch of salt then eggplant, then salt (every two layers of eggplant) continuing up to finish them, you put a weight and leave to drain for a couple of hours.
Meanwhile prepare the sauce: In a large pan pour a few tablespoons of olive oil,when warm add the garlic, the onion and brown lightly; pour the tomato sauce, a glass of hot water, salt and basil, stir, cover and cook for about half an hour.
Also prepared the ingredients for the breading: Take three bowls and pour in the first the flour,in the second the bread crumbs and in the third the eggs with the milk (slightly beat).
Spend about two hours since you left the eggplant, drain the excess liquid and lightly dab with paper towel.
now breaded passing eggplant in flour, then egg and then in breadcrum cover them well, and place them on a tray; repeat until finish the eggplant.
Put the sunflower oil in a frying pan or large saucepan, heat and when is hot enough begin to fry the eggplant until brown them.
Get ready while another covered tray of paper towels where you will put the fried eggplant to absorb the excess oil.
Slightly salted the eggplant, cut the mozzarella as you prefer and also prepare the Parmesan (if not already grated, do it now).
When you have finished frying and you have all the ingredients ready, take the lasagna tray (i've used two small for about 2 portions and one large for 6 portions by about three layers each) and one at a time sprinkle with a bit of tomato, put the eggplant, then again the tomato, mozzarella and Parmesan cheese; continue until you finish the ingredients.
Bake in oven 200° for about 20/30 min.
Parmigiana is ready ...
Take off from the oven, let it rest a few minutes, cut and serve.

TIPS: If you do not want to use it right away, you can put it in the refrigerator for one or two days, or freeze it and take off half a day before using it.
If you prefer it lighter or do not want to fry you can grill the eggplant.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mimosa Charlotte

Pasta Frolla Base+3 Idee di Frolla(Shortcrust Pastry + 3 Idea to use it)

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole