Risotto,Salmone&Zucchine al profumo di Limone (Risotto,Salmon&Zucchini with Lemon scent)
Ideale per il "Venerdì Santo" ormai alle porte, in cui secondo nostra tradizione non si dovrebbe mangiare carne, oppure per l'occasione o ricorrenza che preferite.
Le zucchine sono una verdura che adoro perchè si sposa molto bene con carne,salumi,pesce, spezie/erbe e altre verdure.
Una delle accoppiate vincenti per me è senza dubbio quella con il salmone ed a sua volta anche il salmone,essendo un pesce, sta benissimo con il limone o gli agrumi in genere. Perciò questo trio zucchine,salmone e limone è stato molto semplice da concepire.
Che altro dire.. provatelo!
INGREDIENTI: (4 persone)
-400gr di riso Arborio
-150/200gr di Salmone affumicato
-200gr di Zucchine
-1/2 Cipolla
-1 Limone (buccia e succo)
-1 Dado vegetale
-2 cucchiai di Olio EVO
-Sale&Pepe
-1 bicchierino di Vino bianco
-1 noce di Burro
-Prezzemolo tritato Q.B.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa lavate le zucchine e tagliatele come preferite (rondelle,striscioline,cubetti ecc..) e mettetele in una ciotola; pulite la cipolla,tagliatela e ponete in una ciotolina a parte.
Mettete una pentola con abbondante acqua, fate bollire ed aggiungete un dado vegetale.
Tagliate il salmone in piccoli pezzi e tenete da parte.
In un altra pentola versate l'olio fate scaldare leggermente; unite la cipolla ed il salmone e fare rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete ora le zucchine e lasciate cuocere circa 5 min.
Versate il riso e mescolando con un cucchiaio di legno fate tostare per 2/3 min, sfumate con il vino e, quando questo sarà evaporato, versate quattro mestoli di brodo.
Continuate la cottura aggiungendo mescolando costantemente ed aggiungendo di tanto in tanto il brodo.
Pepate e grattugiate la buccia di mezzo limone durante la cottura; assaggiate ed aggiustate di sale e limone a seconda del vostro gusto.
Spremente un pochino di limone.
A due minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungete il burro,il prezzemolo e mescolate per amalgamare bene tutto.
Spegnete, coprite e fate riposare per 3/4 minuti prima di servirlo!
CONSIGLI: se preferite potete utilizzare il salmone fresco.
Per quanto riguarda le erbe invece potete scegliere anche il timo o l'erba cipollina.
Ideal for the "Good Friday" round the corner (where according to our tradition you should not eat meat) or for the occasion or celebration you prefer.
Zucchini are one of vegetable that I love because it goes very well with meats, fish, spices/herbs and other vegetables.
One of the "best couples" for me is certainly zucchini and salmon and also the salmon, being a fish, it goes great with lemon or citrus fruits in general. So this trio zucchini, salmon and lemon was very easy to immaginate.
What else .. try it!
Ingredients: (4 people)
-400gr of arborio Rice
-150/200gr of Smoked Salmon
-200gr of Zucchini
-1/2 Onion
-1 Lemon (zest and juice)
-1 Vegetable cube
-2 tablespoons of EVO Oil
-Salt&Pepper
-1 small glass of White Wine
-1 Knob of butter
-chopped Parsley q.s.
METHOD:
First wash the zucchini and cut them as you prefer (strips, cubes etc ..) and place in a bowl; Clean onion, cut and place in a bowl separately.
Put a pot with water,let boil and add a vegetable cube.
Cut the salmon into small pieces and set aside.
In another saucepan, pour the oil and heat a bit; add the onion and the salmon and fry gently for a few minutes.
Now add the zucchini and let them cook for about 5 minutes.
Add the rice and stir with a wooden spoon, toast for 2-3 minutes, pour the wine and, when it has evaporated, pour four ladles of broth.
Continue cooking, stirring constantly adding and adding from time to time the stock.
Season with pepper and grated rind of half a lemon while cooking; taste and add with salt and lemon, depending on your taste.
Squeezing a little bit of lemon.
Two minutes from the end of cooking rice, add the butter, the parsley and stir to mix everything.
Turn off, cover and let stand for 3-4 minutes before serving!
TIPS: If you prefer you can use the fresh salmon.
As for the herbs instead you can also choose the thyme or chives.
Commenti
Posta un commento