Pappardelle Multicolor al Ragù (Multicolor Pappardelle with Bolognese sauce)

Un grande classico della domenica è sicuramente la pasta con il ragù. Che siano lasagne,pappardelle,penne o fettuccine, l'importanza sta tutta nel sugo. Questa è la versione semplice per la pasta (ho aggiunto anche i piselli) ma, per la polenta o gli gnocchi, in casa mia si usano anche salsicce e spuntature di maiale..giusto per stare leggeri!
Buona Domenica :D

INGREDIENTI (x 6 Persone)
-400gr Carne Macinata mista(bovino,suino,vitella..)
-3 cucchiai di Olio EVO
-2 foglie d'Alloro
-1 Carota
-1 gambo di Sedano grande
-1 Cipolla
-Sale,pepe
-100gr di Piselli Findus
-800gr di Salsa di Pomodoro
-500gr di Pappardelle Primavera (o pasta a vostra scelta)
-1/2 bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO:
Sbucciate la carota,lavate il sedano, pulite la cipolla e tagliate tutto a dadini piccoli con il coltello;tenete da parte.
In un tegame capiente versate l'olio, fatelo scaldare, aggiungete il trito e l'alloro per farlo soffriggere.
Dopo un paio di minuti aggiungete i piselli e mescolate con un cucchiaio di legno.
In un altro tegame grande versate l'acqua per la pasta, accendete il fuoco e lasciate bollire.
Aggiungete ora alle verdure la carne macinata e il pepe, lasciate rosolare bene sfumando con il vino e mescolate.
Quando la carne sarà ormai cotta aggiungete il pomodoro ed il sale, mescolate, coprite e lasciate cuocere per una mezzora.
Ora che il sugo è pronto, buttate il sale grosso nell'acqua ormai bollente e aggiungete la pasta.
Giratela durante la cottura e, una volta cotta, scolatela e versatela nel sugo.
Amalgamate bene tutto, impiattate aggiungendo un cucchiaio di sugo extra e servite la pasta.

CONSIGLIO: Se avete scelto di utilizzare una pasta fresca es. Gnocchi,fettuccine ecc.. aggiungete un goccio d'olio nell'acqua prima di versarvi la pasta (l'olio aiuta a non farla attaccare).
Per quanto riguarda la cottura della pomodoro, io ho usato la salsa fatta in casa ed era già cotta, perciò il tempo totale di cottura del sugo è più breve.

Buon Appetito!



A classic Sunday dish  is definitely the pasta with the bolognese sauce. Whatever pasta it is: lasagne, pappardelle, penne or fettuccine, the importance is all in the sauce. This is the simple version for pasta (this time I added peas) but, for the polenta or gnocchi in my house are also used sausages and ribs of pork..just to be light!
Good Sunday: D

INGREDIENTS (x 6 People)
-400 Gr Mince mixed (beef, pork, veal ..)
-3 Tablespoons oil EVO
-2 Bay leaf
-1 Carrot
-1 big stick of Celery
-1 Onion
-Salt and pepper
-100g frozen Peas
-800gr of Tomato Pureè
-500gr Pappardelle (or pasta of your choice)
-1/2 glass of white wine
METHOD:
Peel the carrot, washed celery, clean onion and cut everything into small cubes with a knife; set aside.
In a large pan pour the oil, wormed and add the bay leaf and chopped vegetables  to cook it.
After a few minutes add the peas and stir with a wooden spoon.
In another large pan pour water for pasta, turn on the heat and let boil.
Now add at vegetables, ground beef, pepper , let cook well , blending with the wine and stir.
When the meat is almost cooked, add the tomatoes, salt, stir, cover and simmer for half an hour.
Now that the sauce is ready, throw the salt in the water already boiling and add the pasta.
Stir during cooking and, once cooked, drain and pour in the sauce.
Mix gently everything well, adding a tablespoon of extra sauce and serve.

TIP: If you have chosen to use a fresh pasta eg. Gnocchi, fettuccine etc .. add few drop of oliv oil in the water before adding the pasta (the oil helps to keep it from sticking).
As for the cooking of the tomato pureè, I used the home made sauce and it was already cooked, so the cooking time of the sauce is shorter.

Enjoy your meal!

Commenti

Post popolari in questo blog

Mimosa Charlotte

Pasta Frolla Base+3 Idee di Frolla(Shortcrust Pastry + 3 Idea to use it)

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole