Polpette Cacio&Uovo (Egg&Cheese Balls)

Oggi voglio proporvi una ricetta tradizionale Abruzzese, le “Pallotte Cace&Ove”.
Una pietanza povera ma davvero buona. Quando rientrate a casa e non avete molti ingredienti in frigo, basta un po di pane raffermo,uova e formaggio per creare un piatto gustoso. Ho chiesto consiglio a chi ha più esperienza di me al riguardo per farmi indicare le quantità di ogni ingrediente, ma ssendo una ricetta un po’ vecchiotta, mi è stato ripetuto più volte di “fare a occhio”. Quella che segue è la ricetta che ho risperimentato giusto un paio di giorni fa con le quantità che ho utilizzato. Vi ricordo anche che uno dei formaggi che si dovrebbe utilizzare, oltre al parmigiano, è il Rigatino; putroppo non è reperibile ovunque, perciò potrete utilizzare un mix di formaggi a vostra scelta.
Inoltre la tradizione vuole che pe polpette vengano prima fritte e poi calate nel sugo, ma potete anche metterle nel sugo direttamente purchè siano abbastanza sode al tatto.

INGREDIENTI:
-5 uova
-200 gr Parmigiano
-50 gr Montasio
-30 gr Pecorino Romano
-20 gr Scamorza affumicata
-150/200 gr mollica di Pane raffermo
-Sale, Pepe
-3 cucchiai d’ Olio EVO
-1 Cipolla
-500gr Pomodoro ( a scelta salsa,pelati,pezzettoni)
PROCEDIMENTO:
Tagliate a fettine fine la cipolla e fatele rosolare in una padella (possibilmete antiaderente) con l’olio a fuoco basso, aggiungendo un pochino d’acqua calda.
Quando la cipolla sarà ben appassita, aggiungete il pomodoro, il sale, mezzo bicchiere d’acqua calda e lasciate bollire.
Nel frattempo ci si dedica alla preparazione delle polpette.
Con l’aiuto di un mixter, tritate i formaggi che avete deciso di utilizzare e il pane raffermo; traferite il tutto in una ciotola.
Aggiungete le uova sbattute un po alla volta per evitare che l’impasto diventi troppo molle. Salate e pepate.
Con una forchetta amalgamate l’impasto fino a renderlo compatto ma morbido.
Rivestite un vassioio con carta forno, bagnatevi i palmi delle mani, formate le polpette (un po ovali) e adagiatele sul vassoio.
Una volta che avrete finito l’impasto e il sugo avrà raggiunto il bollore, calate le polpette nel sugo non troppo vicine tra loro.
Coperchiate la padella e lasciate cuocere per qualche minuto (finchè almeno un lato sarà ben sodo) senza mai girarle. Squotete solo un pò la padella.
Se notate che il sugo si sta restringendo aggiungete un po’ d’acqua calda.
Quando saranno sode giratele e fatele cuocere su entrambi i lati.
Togliete la padella dal fuoco e fate riposare un paio di minuti prima di servirle.

CONSIGLIO: Per rendere ancora più buono questo piatto, potete aggiungere un cucchiaio di ricotta e del prezzemolo o basilico all’impasto; oppure nel sugo un pezzetto di peperone per un sapore più ricco.


Today I want to suggest you a traditional Abruzzese recipe, the "Pallotte Cace&Ove".
A poor dish but really good. When you come home and you do not have many ingredients in the fridge, just a bit of bread, eggs and cheese to create a tasty dish. I looking for a tip from those who have more experience than me about it, to indicate the quantity of each ingredient, but being a recipe a bit old, They said many times "to do by eye". This is the recipe I tried just a couple of days ago with the amount that I used. I remind you also that one of the cheeses that should be used in addition to parmesan, is Rigatino; unfortunately it is not available everywhere, so you can use a mix of cheese of your choice.
Also the tradition wants that the meatballs are fried first and then fell into the sauce, but you can also put them in the sauce directly as long as they are quite firm to touch.

INGREDIENTS:
-5 eggs
-200g Parmesan
-50 gr Montasio
-30 gr Pecorino
-20 g Smoked cheese
-150/200 gr soft bread crumbs
-Salt and pepper
-3 tablespoons EVO Oil
-1 onion
-500g Tomato (choice sauce, chunks)
METHOD:
Slice the onion fine and fry in a pan (no-stick if possible) with oil over low heat, adding a little bit of hot water.
When the onion is softened, add the tomato, salt, half a glass of warm water and let boil.
Meanwhile it is time to prepare the balls.
With the help of a mixter, chopped cheese that you have decided to use and just the white part of the bread; transferred all in a bowl.
Add the beaten eggs a little at a time to avoid the dough becomes too soft. Add salt and pepper.
With a fork, mix the dough until it is firm but soft.
Coated a tray with baking paper, wet the palms of your hands, form the balls (oval) and place them on the tray.
Once you finish the dough and the sauce reaches a boil, let down your balls in the sauce not too close together.
Cover the pan and cook for a few minutes (until one side will be not to soft) without ever turning them. Just shake a little the pan.
If you notice that the sauce is too dry add a little bit of hot water.
Twist and let them and cook on both sides.
Remove the pan from heat and let it rest a few minutes before serving.


TIP: To make this dish even better, you can add a tablespoon of cottage cheese and parsley or basil ; or a piece of capsicum in the sauce for a richer flavor.

Commenti

  1. E questa sarà una delle ricette che ti copierò! ;) Buona giornata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Mimosa Charlotte

Pasta Frolla Base+3 Idee di Frolla(Shortcrust Pastry + 3 Idea to use it)

Fregola con Ceci, Cozze & Vongole